ViandArte: a piedi tra campagna e città – Episodio 1: la nascita del progetto

Viandarte

Una proposta alternativa al turismo di massa nelle città d’arte: un viaggio a piedi nell’arte di campagna!!!

Altropasso, in compagnia di Ambra guida turistica e Camminarte in Toscana di Michele Busillo, dal 27 Settembre al 10 Ottobre 2022 camminerà tutti i giorni per disegnare, a piedi, il “triangolo dell’arte” toscano: partiremo da Firenze e, attraversando Arezzo, arriveremo a Siena.
 
Le tappe giornaliere, dal 27 Settembre al 10 Ottobre 2022, che descriveremo nelle prossime settimane, saranno aperte a tutti i “camminatori artistici” che vorranno seguirci!!

Chi siamo

La partenza di ViandArte, viaggio a piedi itinerante di due settimane, sarà lunedì 27 Settembre in via San Gallo 55, di fronte alla sede de “La bottega toscana”, agenzia formativa e sponsor del progetto. È lì, infatti, che noi tre – Ambra, Michele e Irene – ci siamo conosciuti durante il corso per diventare guide ambientali escursioniste che abbiamo concluso con successo la scorsa primavera.
L’anno appena passato è stato un anno epocale e di cambiamento per i temi legati allo spostamento e al turismo e noi, camminando, ne abbiamo parlato e discusso tanto. ViandArte è il primo tentativo di mettere in pratica quelle chiacchiere.
Ambra e Michele sono guide turistiche di Siena e di Firenze, chi scrive, invece, Irene Pellegrini, di Altropasso, è sociologa, ricercatrice sociale ed esperta di migrazione e mobilità umana.
Soprattutto, ci siamo riuniti intorno a un intento fondamentale: guardare verso il futuro alla ricerca di nuove forme di mobilità sostenibile e di turismo consapevole.
Lo stesso obiettivo è sostenuto e incoraggiato anche dalla Bottega Toscana di Laura Vacchi che da anni si impegna con competenza a formare operatori turistici attenti a tali tematiche.

Come seguirci

Ogni Lunedì fino al giorno della partenza, il 27 Settembre, attraverso questo blog e/o la pagina Facebook vi racconteremo qualcosa in più di ViandArte, viaggio a piedi itinerante di due settimane. Le tappe giornaliere saranno aperte a chi vorrà seguire tre amici in viaggio: due guide turistiche e ambientali e una sociologa che cammina.
 
L’itinerario unirà tre tra le città d’arte più famose al mondo – Firenze, Arezzo e Siena – passando dalle loro campagne e paesi, troppe volte tagliati fuori dalle rotte turistiche convenzionali. In ogni tappa, racconteremo qualcosa dei posti attraversati. Pievi, torri, opere d’arte, campanili e fortificazioni saranno i nostri obiettivi principali ma anche le altre forme d’arte della campagna e dei paesi: artigianato, gastronomia, agricoltura, allevamento e tutti quei saperi alternativi a quelli urbani. E poi, chiaramente ci sarà la natura e i sentieri, il rumore dei passi e il peso dello zaino. Camminando conosceremo non solo i luoghi che attraverseremo ma anche le persone e i loro racconti.
 
Seguite e partecipate a ViandArte: l'arte del viaggio.