Nel primo spostamento del Grand Tour Enogastronomico ci avvicineremo al Sentiero Italia CAI salutando Marsala e le sue cantine. Lo faremo in bicicletta, lungo la via del sale che collega la città del vino a quella del cous cous (Trapani). Un affascinante itinerario lungo l’antica area di salicoltura della Sicilia dove i salinari mantengono in vita una tradizione secolare, la stessa che ha permesso al cibo di viaggiare, conservato dal prezioso “oro bianco”.
Sono ben ventisette le saline su cui insistono due riserve naturali, quella Naturale orientata delle Saline di Trapani e Paceco, del Wwf e quella naturale orientata Isole dello Stagnone di Marsala.
L’importanza della conservazione sotto sale per la storia dell’umanità è strabiliante e sottolinea come i viaggi dell’uomo siano da sempre quelli legati al suo appetito.
La salatura è una tecnica che risale a diecimila anni fa. E probabilmente favorì il passaggio dall’organizzazione nomade a quella stanziale dell’essere umano.
Altropasso pedalerà in questo territorio e intervisterà chi lo vive e ci lavora per un racconto corale della mobilità dell’uomo e del cibo.
Un ringraziamento speciale alla FIAB di Trapani che ha reso possibile questo spostamento.