• CHI SIAMO
  • PROGETTI
    • Grand Tour Enogastronomico sul sentiero Italia CAI
      • La tappa siciliana
      • La tappa in Aspromonte
      • La tappa in Campania
      • La tappa centrale: Lazio - Abruzzo - Toscana
      • La tappa nel Nord Italia
      • Tra Veneto e Friuli: siamo al dolce!
    • ViandArte
  • ATTIVITÀ
    • Escursioni e viaggi a piedi
    • Formazione per professioni legate al turismo sostenibile
  • BLOG
  • EVENTI
    • Tra vigneti e fari: isola del Giglio coast to coast
    • Tutti gli eventi e le iniziative
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PRIVACY E COOKIE POLICY
  • Escursioni guidate: isola del Giglio coast to coast il 21 e 22 maggio
Altropasso

Autore: Irene Pellegrini

  • Viaggio sostenibile

L’appetito vien camminando… e sognando!

Pubblicato il Luglio 1, 2021Agosto 1, 2021da Irene Pellegrini
Tappe grand tour Calabria

Altropasso è di nuovo in partenza: in Calabria dal 4 al 14 Luglio per la seconda tappa del Grand Tour enogastronomico lungo e intorno al Sentiero Italia CAI.

Leggi tutto
  • Viaggio sostenibile

Il grand tour di Altropasso sulle tracce di Edward Lear

Pubblicato il Giugno 15, 2021Agosto 1, 2021da Irene Pellegrini
Edward Lear

Il nostro è un viaggio che si svolge a tappe percorse prevalentemente a piedi. Siamo partite dalla Sicilia e arriveremo in Friuli Venezia Giulia. Viaggiando, parliamo di viaggi. In particolare, di quelli del cibo.

Leggi tutto
  • Cibo itinerrante

Gadus Morhua: il merluzzo è il pesc* più queer che ci sia!

Pubblicato il Giugno 9, 2021Luglio 31, 2021da Irene Pellegrini
Storia del merluzzo

Non ne esiste uno solo… semmai, ci sono tante rappresentazioni, immagini, sfaccettature, esperienze, definizioni sia delle identità che – dico sul serio!! – dei merluzzi.

Leggi tutto
  • Cibo itinerrante

Il Bergamotto: l’oro verde che sa di Calabria… e di Colonia

Pubblicato il Giugno 6, 2021Agosto 1, 2021da Irene Pellegrini
Bergamotto in Calabria

Cibo e migrazione: una costante del patrimonio gastronomico italiano e dei viaggi di Altropasso. Questa è la storia di un agrume autoctono.

Leggi tutto
  • Cibo itinerrante

La pasticceria ericina: storia di donne e di emancipazione

Pubblicato il Maggio 29, 2021Luglio 31, 2021da Irene Pellegrini
Pasticceria siciliana: storia della tradizione a Erice

La pasticceria siciliana è senza dubbio ‘arabeggiante’, ma c’è una storia meno conosciuta, quella dei monasteri e delle donne che ci venivano mandate, che caratterizza il successo della pasticceria sicula.

Leggi tutto
  • Viaggio sostenibile

In bicicletta da Marsala a Trapani lungo la via del sale (e del cibo)

Pubblicato il Maggio 26, 2021Agosto 1, 2021da Irene Pellegrini
In bici da Marsala a Trapani

Nel primo spostamento del Grand Tour Enogastronomico ci avvicineremo al Sentiero Italia CAI salutando Marsala e le sue cantine.

Leggi tutto
  • Viaggio sostenibile

Marsala: il mondo in un bicchiere!

Pubblicato il Maggio 25, 2021Agosto 1, 2021da Irene Pellegrini
Cantine di Marsala

Marsala vanta il maggior numero di enoteche in rapporto agli abitanti. Qua, la cultura del vino ha radici antichissime. Radici nomadi, però.

Leggi tutto
  • Cibo itinerrante

Tappa 1: Napoli-Palermo – Il viaggio in nave e la storia degli italiani

Pubblicato il Maggio 24, 2021Agosto 1, 2021da Irene Pellegrini
Frank Capra

Uno dei propositi di Altropasso è pensare a quello che fa, quando si sposta! Ecco allora una piccola storia dei viaggi in nave degli italiani… e del cibo, naturalmente!

Leggi tutto
  • Viaggio sostenibile

Partiamo perché il viaggio non si sceglie: è lui che sceglie te

Pubblicato il Maggio 23, 2021Agosto 1, 2021da Irene Pellegrini
Storia di Irene Pellegrini

La storia di Irene fino alla partenza per il Grand Tour.

Leggi tutto
  • Cibo itinerrante

Il Marsala ‘inglese’: la storia DOC di un vino che invecchia bene

Pubblicato il Maggio 16, 2021Agosto 1, 2021da Irene Pellegrini
Storia del Marsala

Quella del vino Marsala è una storia atipica, intrisa di eventi, fatti, affari e commerci.

Leggi tutto
  • Cibo itinerrante

La storia corale del cibo e dell’erranza: il “made in Italy” gastronomico

Pubblicato il Marzo 31, 2021Agosto 1, 2021da Irene Pellegrini
Storia del cibo

Cibo ed erranza raccontano una storia comune. Camminare e mangiare sono due azioni istintive e fondamentali per l’essere umano che lungo la sua storia di civiltà ha attribuito significati sociali importanti a questi gesti.

Leggi tutto

Navigazione articoli

Articoli più recenti
I contenuti presenti sul sito www.altropassoinfo.it non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti alle autrici del sito. Copyright © 2021 Altropassoinfo.it. All rights reserved. Tema di Colorlib Powered by WordPress
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Instagram